Question
Aggiornato il
5 nov 2020
- Polacco
-
Italiano
-
Giapponese
-
Coreano
Domanda chiusa
Domande Italiano
Esso/ essa/ essi/ esse
egli/ ella
Quando si usa questi pronomi?
Esso/ essa/ essi/ esse
egli/ ella
Quando si usa questi pronomi?
egli/ ella
Quando si usa questi pronomi?
Risposte
5 nov 2020
Domanda in primo piano
- Italiano
Esso/ essa/ essi/ esse sono pronomi soggetto e si usano solo per cose e animali.
es. Ho comprato una matita. Essa è rossa.
Ad ogni modo, non usiamo realmente questi pronomi nel linguaggio parlato (nemmeno in quello scritto l'ho mai trovato), li sostituiamo con il nome dell'oggetto o dell'animale o se è già specificato prima, lo omettiamo.
es. Ho comprato una matita. È rossa.
Il cane sta abbaiando.
Egli/ ella sono pronomi soggetto usati solo per le persone.
es. Ella/Egli mangia una mela.
Anche in questo caso, non sono realmente usati nel linguaggio comune, ma vengono sostituiti da Lei/Lui, o il nome della persona, o se è già specificato prima, lo omettiamo.
es. Lei ha un bel sorriso.
Anna ha un bel sorriso.
Ha un bel sorriso.
Leggi ulteriori commenti
- Italiano
@dreamssharon “Quando si usaNO questi pronomi?” (“Pronomi” is the 3rd Plural person, so you have to say “usano” rather than “usa” - 3rd singular p.)
By the way, these pronouns are correct:
Egli / Esso {masculine; singular}
Ella / Essa {feminine; singular}
Essi {m.; plural;}
Esse {f.; plural;}
—————————-
Well, these pronouns are used on books and very formal documents.
More colloquial and modern version, very common, informal and formal too, are these following:
Lui (rather than Egli / Esso):
- Lui ha preso il treno stamattina alle 7:00.
- Lascia a lui le chiavi di casa.
Lei (rather than Ella / Essa):
- Lei stava andando dal parrucchiere, quando le è suonato il telefono.
Loro (both f. and m. plural pronouns):
- Loro rimanderanno l’esame perché non si sentono pronti.
- Italiano
Esso/ essa/ essi/ esse sono pronomi soggetto e si usano solo per cose e animali.
es. Ho comprato una matita. Essa è rossa.
Ad ogni modo, non usiamo realmente questi pronomi nel linguaggio parlato (nemmeno in quello scritto l'ho mai trovato), li sostituiamo con il nome dell'oggetto o dell'animale o se è già specificato prima, lo omettiamo.
es. Ho comprato una matita. È rossa.
Il cane sta abbaiando.
Egli/ ella sono pronomi soggetto usati solo per le persone.
es. Ella/Egli mangia una mela.
Anche in questo caso, non sono realmente usati nel linguaggio comune, ma vengono sostituiti da Lei/Lui, o il nome della persona, o se è già specificato prima, lo omettiamo.
es. Lei ha un bel sorriso.
Anna ha un bel sorriso.
Ha un bel sorriso.

[Novità] Ehi tu! Dico a te che stai imparando una lingua!
Sai come migliorare le tue abilità linguistiche❓ Basta far correggere ciò che scrivi da un madrelingua!
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Registrazione
domande simili
-
Mostrami delle frasi esempio con pronomi, li usi quando parli? .
RispostaYeah, we definitely use it. The pronoun is used to substitute a part of a sentence, usually the noun, in order to avoid a repetition: E.g. H...
-
Quando si usa i pronomi diretti e il verbo avere ? Come : ce l'ho
potrebbe fare delle frasi? Gra...
RispostaA: “Hai la forchetta?” B: “Sì, ce l’ho”. Li usiamo in questo modo, per rispondere a domande di questo tipo.
-
Ciao a tutti..
Con i pronomi si usano da o di.?
È giusto dire:
Questo compito è da lui
Questo com...
RispostaNo: nella prima frase devi dire: Questo compito è SUO (aggettivo possessivo) La seconda frase è: Questo compito è DEL suo amico (articolo par...
-
mi fa male/bene => questo verbo così si usa sempre con i pronomi indiretti ?!
Le/le/gli,...fa m...
Rispostafare male/bene non si usa solo con i pronomi indiretti: camminare fa bene alla salute fumare non fa bene ecc. ma puoi anche dire camminare...
-
Ho ancora dei dubbi sull'uso del pronome vostro(a) nella vostra lingua.
È corretta la frase sopra?
RispostaSì, è grammaticalmente giusta, ma "vostro" è un aggettivo, non un pronome 😉
-
1-sentirsi => è riflesso?!
2-ti interessa => questo verbo si usa sempre con i pronomi indiretti ...
Rispostasentirsi è riflessivo, ed è diverso da sentire. mi sento male sento il rumore del mare puoi dire ti interessa questo libro? ma può anche e...
Domande suggerite
- Gostaria de saber "palavrões " em italiano, para eu entender oq falam
- Ciao a tutti! che differenza c'e' fra "mi fa sapere" e "mi faccia sapere", "mi fai sapere - fam...
- Qual È l'origine del detto "Nel culo alla balena"?
- È corretto scrivere "missà" oppure si scrive soltanto "mi sa". Esempio: missà che oggi piove.
- La frase giusta è:Grazie per l' interessamento o Grazie per l'interesse?
Newest Questions (HOT)
- Questa frase è corretto? Katy la quale(/che) ha fatto la tua torta è arriva oggi —Katy who made y...
- “Si veste da contadino/a. Si veste come un contadino? “ Entrambe le frasi vanno bene?
- “per”🟰“for ” right?
- Parafrasate, per favore, “ma anche imprevedibili mollezze; alcune conferme, ma anche diverse sorp...
- Ho fatto un esercizio sulle preposizioni e ho bisogno di aiuto, ho qualche errore? 😁 1. Scriviam...
Domande Recenti
- Sono naturali queste frasi? In questo corso potete imparare: la cottura del riso il taglio del...
- Ciao a tutti! Perché in questa frase non si usa il congiuntivo ma l'indicativo? è solo una nost...
- Questa frase è corretto? Katy la quale(/che) ha fatto la tua torta è arriva oggi —Katy who made y...
- “Si veste da contadino/a. Si veste come un contadino? “ Entrambe le frasi vanno bene?
- Si dice : Mi viene da sbattere la testa contro il muro / voglio sbattere la testa contro il muro ...
Previous question/ Next question