Question
16 gen
- Russo
-
Inglese (Stati Uniti)
-
Francese (Francia)
-
Italiano
Domande Italiano
"Mangio la pasta PER cena" o "A cena"?
(colazione, merenda etc)
"Mangio la pasta PER cena" o "A cena"?
(colazione, merenda etc)
(colazione, merenda etc)
Risposte
16 gen
Domanda in primo piano
- Italiano
- Inglese (Regno Unito) Quasi esperto
@alinakrotkova
Entrambe vanno bene, una risponde alla domanda
“Quando la mangio?” -> a cena
“Questo pasto lo tengo PER LA CENA”
:)
Leggi ulteriori commenti
- Italiano
Vanno bene entrambe. “Per” qui indica la finalità, “a” indica il momento temporale. Dipende sempre dal contesto.
Utente esperto
- Inglese (Regno Unito) Quasi esperto
- Italiano
- Italiano
- Tedesco Quasi esperto
- Italiano Quasi esperto
"per" suggerisce l'idea che la pasta costituisca la cena mentre "a" lascia piuttosto aperta la possibilità che forse mangi anche qualcos'altro oltre alla pasta.
Utente esperto
- Italiano
- Italiano
- Inglese (Regno Unito) Quasi esperto
@alinakrotkova
Entrambe vanno bene, una risponde alla domanda
“Quando la mangio?” -> a cena
“Questo pasto lo tengo PER LA CENA”
:)

[Novità] Ehi tu! Dico a te che stai imparando una lingua!
Sai come migliorare le tue abilità linguistiche❓ Basta far correggere ciò che scrivi da un madrelingua!
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Registrazione
Domande Recenti
- Correggete, per favore La sensazione di essere «a casa»? Dov’è la «casa»? Dove si può dirsi da...
- Un’amico mi diceva: “Sei dolcissima grazie sempre per tutto” - come posso rispondere? “Per te l...
- How do we say "other spaces" in Italian?
- Nella fraze ''Nessuna cura o medicina pareva avere effetto, sebbene molti in quel momento si foss...
- È correcto? Perchè non si usa “malo/mala”? Mi sento male
Topic Questions
- quando la comparazione è sottointesa ma non esplicita si usa meglio o migliore. cioè, io dico: la...
- Questa espressione è naturale? "Se fosse perdonabile, vorrei ricominciarlo daccapo."
- Quando sono venuta a vivere in Italia tanti anni fa, facevo tanti di quegli strafalcioni parlando...
- Svezzato qua vuol dire educato? Sono stato svezzato con i commentari e con i commenti ai comm...
- Sono intercambiabili "tirare" e "trarre" ? Trarre le somme ? Tirare le conseguenze ? (Abbiamo s...
Domande suggerite
- La frase giusta è:Grazie per l' interessamento o Grazie per l'interesse?
- Volevo chiedere se sarebbe possibile ... E" naturale? o serve il congiuntivo?
- È corretto scrivere "missà" oppure si scrive soltanto "mi sa". Esempio: missà che oggi piove.
- Qual'è la differenza tra 'con' e 'col'? Quando usiamo l'uno, e quando l'altro?
- Questa espressione è naturale? "Se fosse perdonabile, vorrei ricominciarlo daccapo."
Previous question/ Next question