Question
23 mag
- Georgiano
-
Italiano
-
Inglese (Regno Unito)
Domanda chiusa
Domande Italiano
Correggete, per favore!
Una mia vicina di origine curda mi ha offerto un posto-parcheggio. Sapevo che prendesse soldi per questo. Prime due settimane ho offerto dei soldi, ma ha rifiutato(due volte). Però, però….ho dimenticato una cosa che ad eccezione di un’area filoeuropeista concentrata nella capitale, lo stile di vita e la cultura dei parecchi abitanti sono completamente orientali. La classica espressione "grazie, non voglio” non è altro che il buon vecchio “taarof”, viene detto tre volte. Perciò ho provato a proporre dei soldi a questa mia vicina curda tre volte. Bingo!!! Adesso sono tranquillo. Patti chiari, amicizia lunga:)
Correggete, per favore!
Una mia vicina di origine curda mi ha offerto un posto-parcheggio. Sapevo che prendesse soldi per questo. Prime due settimane ho offerto dei soldi, ma ha rifiutato(due volte). Però, però….ho dimenticato una cosa che ad eccezione di un’area filoeuropeista concentrata nella capitale, lo stile di vita e la cultura dei parecchi abitanti sono completamente orientali. La classica espressione "grazie, non voglio” non è altro che il buon vecchio “taarof”, viene detto tre volte. Perciò ho provato a proporre dei soldi a questa mia vicina curda tre volte. Bingo!!! Adesso sono tranquillo. Patti chiari, amicizia lunga:)
Una mia vicina di origine curda mi ha offerto un posto-parcheggio. Sapevo che prendesse soldi per questo. Prime due settimane ho offerto dei soldi, ma ha rifiutato(due volte). Però, però….ho dimenticato una cosa che ad eccezione di un’area filoeuropeista concentrata nella capitale, lo stile di vita e la cultura dei parecchi abitanti sono completamente orientali. La classica espressione "grazie, non voglio” non è altro che il buon vecchio “taarof”, viene detto tre volte. Perciò ho provato a proporre dei soldi a questa mia vicina curda tre volte. Bingo!!! Adesso sono tranquillo. Patti chiari, amicizia lunga:)
Risposte
23 mag
Domanda in primo piano
- Italiano
@Ghia Una mia vicina di origine curda, mi ha offerto un posto per il parcheggio.
Ero a conoscenza del fatto che prendesse dei soldi per quanto stava offrendo.
Per cui, durante le prime due settimane le ho offerto per due volte del denaro, ma lei ha sempre rifiutato.
Avevo però dimenticato che, ad eccezione di un’area filoeuropeista concentrata nella capitale, lo stile di vita e la cultura orientale della maggior parte degli abitanti fosse legata ad un codice di comportamento, per cui la classica espressione "grazie, non voglio” corrisponde proprio al codice “taarof”, il quale prevede che, sia l’offerta che la parola grazie, venga ripetuta per tre volte. Nel seguire questo rituale ho quindi riproposto dei soldi alla mia vicina, la quale li ha finalmente accettati.
Adesso mi posso ritenere tranquillo.
Leggi ulteriori commenti
- Italiano
@Ghia Una mia vicina di origine curda, mi ha offerto un posto per il parcheggio.
Ero a conoscenza del fatto che prendesse dei soldi per quanto stava offrendo.
Per cui, durante le prime due settimane le ho offerto per due volte del denaro, ma lei ha sempre rifiutato.
Avevo però dimenticato che, ad eccezione di un’area filoeuropeista concentrata nella capitale, lo stile di vita e la cultura orientale della maggior parte degli abitanti fosse legata ad un codice di comportamento, per cui la classica espressione "grazie, non voglio” corrisponde proprio al codice “taarof”, il quale prevede che, sia l’offerta che la parola grazie, venga ripetuta per tre volte. Nel seguire questo rituale ho quindi riproposto dei soldi alla mia vicina, la quale li ha finalmente accettati.
Adesso mi posso ritenere tranquillo.
- Georgiano

[Novità] Ehi tu! Dico a te che stai imparando una lingua!
Sai come migliorare le tue abilità linguistiche❓ Basta far correggere ciò che scrivi da un madrelingua!
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Registrazione
Domande Recenti
- L'uno, per uno, ciascuno o ognuno?
- For an example we have; Prendo, Prendi, Prende, Prendiamo, Prendete and Prendono. However, I...
- was heißt "wixen" auf italienisch 🤣
- Ascoltando RAI 1 mi sono reso conto che gli italiani usano molti anglicismi. Perchè così tanti? I...
- Salve! Vorrei farvi una domanda. Quando si scrive "di" più un nome di una ditta che inizia da qu...
Topic Questions
- Ascoltando RAI 1 mi sono reso conto che gli italiani usano molti anglicismi. Perchè così tanti? I...
- Salve! Vorrei farvi una domanda. Quando si scrive "di" più un nome di una ditta che inizia da qu...
- Questa frase è giusta? Da quanto tempo ti sei sposata?
- In questo esempio "sono studente di ingegneria", si può dire "d'ingegneria"?
- È corretto usare il verbo "venire" nella seconda frase? "Mi rivolgo a Voi per quanto riguarda ...
Domande suggerite
- do you know the italian (napolitano) saying “tutto apposto”? (meaning ‘all good’) i want to know ...
- Gostaria de saber "palavrões " em italiano, para eu entender oq falam
- Qual È l'origine del detto "Nel culo alla balena"?
- La frase giusta è:Grazie per l' interessamento o Grazie per l'interesse?
- Salve! Vorrei farvi una domanda. Quando si scrive "di" più un nome di una ditta che inizia da qu...
Previous question/ Next question