Question
Aggiornato il
25 set 2022
- Francese (Francia) Quasi esperto
-
Italiano
Domande Italiano
Quali sono tutti i casi in cui i pronomi diretti si mettono al fino del verbo come per esempio con i verbi modali e l'imperativo , grazie !
Quali sono tutti i casi in cui i pronomi diretti si mettono al fino del verbo come per esempio con i verbi modali e l'imperativo , grazie !
Risposte
25 set 2022
Domanda in primo piano
- Italiano
Se con "pronomi diretti" intendi i pronomi usati come complemento oggetto (mi, ti, la, lo, li, le, ci, vi, si), allora si mettono alla fine del verbo in questi casi:
- Dopo l'imperativo: mangialo! Guardalo! Prendilo! Baciami! Rallegriamoci! Ecc...
- Dopo il gerundio: vedendola, prendendoli, avendomi guardato, avendovi visti, ecc...
- Dopo l'infinito: Vederlo, indossarla, romperli, specchiarsi, ecc...
In questo caso, se l'infinito è retto da un verbo modale, allora il pronome può essere staccato dal verbo: "Posso vederlo" = "Lo posso vedere", "Voglio indossarla" = "La voglio indossare", ecc... In realtà questa doppia possibilità c'è anche per altri verbi non modali, come "andare a", "riuscire a", "Incominciare a": "Incominciai a vederlo" = "Lo incominciai a vedere", "Vado a mangiarla" = "La vado a mangiare", ecc...
Se c'è più di un modale, il pronome si può attaccare sia al verbo che al modale (non è un'eccezione, la regola è che si deve attaccare alla fine dell'infinito): "Devo poterlo fare" = "Devo poter farlo" = "Lo devo poter fare"
Nota: quando il pronome si mette alla fine del verbo, si dice che è "enclitico".
Utente esperto
Leggi ulteriori commenti
- Italiano
Se con "pronomi diretti" intendi i pronomi usati come complemento oggetto (mi, ti, la, lo, li, le, ci, vi, si), allora si mettono alla fine del verbo in questi casi:
- Dopo l'imperativo: mangialo! Guardalo! Prendilo! Baciami! Rallegriamoci! Ecc...
- Dopo il gerundio: vedendola, prendendoli, avendomi guardato, avendovi visti, ecc...
- Dopo l'infinito: Vederlo, indossarla, romperli, specchiarsi, ecc...
In questo caso, se l'infinito è retto da un verbo modale, allora il pronome può essere staccato dal verbo: "Posso vederlo" = "Lo posso vedere", "Voglio indossarla" = "La voglio indossare", ecc... In realtà questa doppia possibilità c'è anche per altri verbi non modali, come "andare a", "riuscire a", "Incominciare a": "Incominciai a vederlo" = "Lo incominciai a vedere", "Vado a mangiarla" = "La vado a mangiare", ecc...
Se c'è più di un modale, il pronome si può attaccare sia al verbo che al modale (non è un'eccezione, la regola è che si deve attaccare alla fine dell'infinito): "Devo poterlo fare" = "Devo poter farlo" = "Lo devo poter fare"
Nota: quando il pronome si mette alla fine del verbo, si dice che è "enclitico".
Utente esperto
- Francese (Francia) Quasi esperto
- Italiano

[Novità] Ehi tu! Dico a te che stai imparando una lingua!
Sai come migliorare le tue abilità linguistiche❓ Basta far correggere ciò che scrivi da un madrelingua!
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Registrazione
domande simili
-
¿Cómo es la conjugación de los verbos según su tiempo y pronombre?
Rispostamodo: indicativo, tempi: presente, passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo, passato remoto, trapassato remoto, futuro semplice e fu...
-
Quando si usa i pronomi diretti e il verbo avere ? Come : ce l'ho
potrebbe fare delle frasi? Gra...
RispostaA: “Hai la forchetta?” B: “Sì, ce l’ho”. Li usiamo in questo modo, per rispondere a domande di questo tipo.
-
Mostrami delle frasi esempio con puoi darmi esempi di frasi con i verbi modali ( volere dovere e ...
RispostaIo devo andare a scuola Tu puoi mangiare la torta Io voglio dirti un segreto Noi vogliamo vincere la partita Voi dovete fermarvi qui Loro pos...
-
what's the difference between modal verbs in imperfetto and passato prossimo? how to know when to...
RispostaRisultati di ricerca Risultato di traduzione Italiano Inglese L’uso dell’imperfetto, alternato al passato prossimo o al passato remoto, rapp...
-
Ciao a tutti,
Per favore, spiegatemi come si usa ( con qualche esempio) il verbo svolgere.
Rispostasvolgere si usa col significato di eseguire (di solito una consegna o un compito) (transitivo) - svolgo i compiti di matematica - svolgo una...
Domande suggerite
- Gostaria de saber "palavrões " em italiano, para eu entender oq falam
- È corretto scrivere "missà" oppure si scrive soltanto "mi sa". Esempio: missà che oggi piove.
- Che differenza c'e' tra "lo so/non lo so", "lo sapevo, non lo sapevo" e "l'ho saputo/ non l'ho sa...
- Ciao a tutti! Vi ringrazio in anticipo per la correzioni di eventuali errori :) "Ciao! Spero c...
- Qual È l'origine del detto "Nel culo alla balena"?
Newest Questions (HOT)
- Cosa vuol dire “la prevedibilità del su e giù domestico ci inquieta”? Infine c'è l'ascensore, ...
- Ho tantissimi bicchieri di cristallo e dovrei disfarmene/sbarazzarmene di alcuni. Disfarmene op...
- Pochi sapevano che lei fosse/era una squillo d'alto bordo. Serve il congiuntivo in questa fra...
- Salve! Io confondo spesso l'espressione "a base di" con quella "in base a". Quindi potreste sc...
- È "buongiorno" usato come ciao? Solamente "good morning"? Scusa per mio difettoso l'italiano
Domande Recenti
- se ho fatto degli errore dimmi 🇮🇹 Completa con il pronome e il verbi adatto: 1. Quanto vino hai b...
- «Minori le osservazioni» vuol dire le osservazioni sono minori? Tale versione è stata nel tempo ...
- Cosa vuol dire “la prevedibilità del su e giù domestico ci inquieta”? Infine c'è l'ascensore, ...
- Ho capito il senso però non riesco a capire perché si scrive senza preposizione «la disotturazio...
- Salve! Mi potreste aiutare, per favore? Come si dice: “coetaneo alle stelle” o “coetaneo delle ...
Previous question/ Next question