Question
Aggiornato il
25 nov 2022
- Polacco
-
Inglese (Stati Uniti)
-
Inglese (Regno Unito)
-
Italiano
Domande Italiano
Qual è la differenza tra rimuovere e eliminare e cancellare e togliere e sopprimere ?Sentiti libero di rispondere con un esempio.
Qual è la differenza tra rimuovere e eliminare e cancellare e togliere e sopprimere ?Sentiti libero di rispondere con un esempio.
Which one I can use in what situation?
Which ones are formal?
Which ones can be used by doctors when they talk with one another, for example: remove the kidney, eliminate bacteria from the body
Which ones are formal?
Which ones can be used by doctors when they talk with one another, for example: remove the kidney, eliminate bacteria from the body
Risposte
25 nov 2022
Domanda in primo piano
- Italiano
@Klaudia007
remove the kidney( togliere il rene)
eliminate bacteria( debellare i batteri)
ti elenco i significati:
Rimuovere:
Spostare un oggetto dal luogo in cui si trova, portare via, togliere (anche + da ).
"Rimuovere un veicolo in panne"
Fare andare via qualcuno da un luogo, allontanare.
"Rimuovere i manifestanti dall'ambasciata"
2.
FIG.
Annullare qualcosa che può causare impaccio, eliminare.
"Rimuovere un ostacolo"
3.
FIG.
Allontanare da un incarico, destituire (anche + da ).
"Rimuovere funzionario dalla carica"
4.
FIG.
Distogliere da una convinzione o da un proposito, dissuadere (anche + da ).
"non riuscì a rimuoverlo dal suo intento"
5.
In psicanalisi, eliminare con una rimozione.
"Rimuovere paura"
6.
Muovere, spostare di nuovo.
"il vento muoveva e rimuoveva la tenda"
riflessivo
Muoversi di nuovo.
"si muoveva e rimuoveva nel letto"
intransitivo pronominale
Desistere da una convinzione o da un proposito, dissuadersi (+ da ).
"non intende rimuoversi dalla sua idea"
Eliminare:
Rendere inesistente o inefficiente, far scomparire, togliere (anche + da ).
"eliminare un ostacolo"
Sanare radicalmente.
"eliminare ogni controversia"
Escludere, scartare.
"eliminare un'ipotesi"
2.
ESTENS.•EUFEM.
Uccidere spietatamente.
"eliminare un testimone scomodo"
Togliere di mezzo, liberarsi di una persona sgradita, ricorrendo a manovre sotterranee o denigratorie.
3.
In competizioni sportive, sconfiggere un avversario o una squadra in un'eliminatoria, escludendoli così dalle fasi successive.
"l'Italia ha eliminato l'Inghilterra al primo turno
Cancellare:
Coprire con tratti di penna o in altro modo una scrittura, in modo da renderla illeggibile, o eliminarla con la gomma, il bianchetto, o con altri mezzi (anche + da ).
"c. una parola"
Ripulire una superficie da ciò che vi è scritto.
"c. la lavagna"
2.
ESTENS.
Danneggiare, rovinare, deteriorare.
"l'umidità ha cancellato gli affreschi"
3.
FIG.
Eliminare, togliere (anche + da ).
"il tempo non cancellerà la sua immagine dal mio cuore"
Estinguere: c. un debito; c. un'onta, per lo più con la vendetta.
Cancellare dalla faccia della terra, uccidere, annientare.
Cancellare ( dalla memoria, dalla mente ), dimenticare.
"devi c. quel brutto periodo"
4.
Disdire, annullare: c. una prenotazione; c. un volo, negli aeroporti, a causa del maltempo, di uno sciopero, ecc.
5.
ARCAICO
Sbarrare, chiudere con un cancello.
Incrociare le gambe o le braccia.
intransitivo
ARCAICO
camminare incrociando le gambe, vacillare.
intransitivo pronominale
Diventare illeggibile.
Scomparire, svanire, dileguarsi (anche + da ).
"un ricordo che non si cancellerà mai"
Togliere:
Portare via qualcosa da un luogo, levare, rimuovere (anche + da ).
"t. un quadro dalla parete"
Tirare via qualcosa, estrarre, cavare (anche + a ).
"mi hanno tolto il dente del giudizio"
Togliere dalla circolazione, vedi circolazione.
Togliere dalla testa, far abbandonare a qualcuno un proposito, dissuadere (+ a ).
"dobbiamo togliergli dalla testa quel pregiudizio"
Togliere di mezzo, dai piedi, spostare, rimuovere qualcosa che ingombra: togli di mezzo questa sedia; far andare via una persona che infastidisce: t. dai piedi uno scocciatore; gerg., eliminare qualcuno, ucciderlo.
"t. di mezzo il testimone"
2.
FIG.
Mettere fuori da un gruppo, eliminare (anche + da ).
"mi hanno tolto dalla lista dei possibili candidati"
3.
FIG.
Abolire una data disposizione.
"t. il divieto di transito"
4.
Privare qualcuno di qualcosa che gli appartiene o di una facoltà (anche + a ).
"gli hanno tolto la patente per eccesso di velocità"
Togliere il pane di bocca a qualcuno, privarlo del necessario per vivere.
Riferito a persone care, strapparle al nostro affetto, spec. con la forza o l'inganno.
"una sua amica le ha tolto il marito"
5.
FIG.
Riferito a un sentimento, una condizione, ecc., portare via, levare (anche + a ).
"le preoccupazioni mi stanno togliendo il sonno"
Togliere il disturbo, in formule di commiato, andarsene, spec. dopo una visita.
Togliere il respiro, provocare un grande stupore (anche + a ): una scena che mi toglie il respiro; anche, assillare.
"il lavoro mi toglie il respiro"
Togliere il saluto a qualcuno, non salutarlo più quando lo si incontra.
"si è offeso e mi ha tolto il saluto"
Togliere la parola, impedire a qualcuno di continuare a parlare (+ a ).
"scusa se ti ho tolto la parola"
6.
Levare di dosso un indumento (anche + a ).
"t. le scarpe al bambino"
7.
Mettere via una parte da un insieme, sottrarre (anche + da ).
"t. qualche libro dalla scrivania"
Ciò non toglie che, non impedisce, non esclude.
"siamo svantaggiati, ciò non toglie che possiamo vincere"
8.
Liberare da una situazione negativa, trarre (anche + da ): t. qualcuno dalle catene, dalla miseria, dai guai; t. le ragazze dal marciapiede.
Spostarsi, muoversi (anche + di, da ).
"togliti di lì"
2.
FIG.
Sottrarsi a una condizione difficile o pericolosa, liberarsi (+ da ).
"t. dai guai"
Togliersi di torno, di mezzo, dai piedi ( pop. : togliersi dai coglioni, dalle palle, dalle scatole ), vedi levare.
transitivo pronominale
Soddisfare un bisogno, un desiderio.
"t. la fame con un panino"
Togliersi qualcuno d'addosso, d'attorno, liberarsene.
Togliersi la vita, suicidarsi.
Togliersi un peso dallo stomaco, liberarsi da una situazione gravosa e preoccupante: pagando l'ultima rata mi sono tolto un peso dallo stomaco; anche, affermare in modo diretto e brutale ciò che si pensa.
"mi sono tolto un peso dallo stomaco: gli ho detto tutto quello che penso di lui"
Sopprimere:
Abolire ciò che era stato istituito o disposto precedentemente, annullare, abrogare, revocare.
"s. una cattedra"
GENERIC.
Eliminare per ragioni di opportunità o convenienza, cancellare.
"s. una clausola contrattuale"
Impedire la pubblicazione di un testo o la realizzazione di un programma con un atto d'autorità.
"s. una rivista"
2.
Eliminare fisicamente, uccidere, ammazzare.
"s. un animale malato"
3.
ARCAICO
Calpestare.
riflessivo
Suicidarsi.
Utente esperto

[Novità] Ehi tu! Dico a te che stai imparando una lingua!
Sai come migliorare le tue abilità linguistiche❓ Basta far correggere ciò che scrivi da un madrelingua!
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Registrazione
Domande suggerite
- Qual è la differenza tra amore e amor ?
- Qual è la differenza tra Scusa! e Scusi! ?
- Qual è la differenza tra Buona Sera e Buona Serata ?
- Qual è la differenza tra nel e nello ?
- Qual è la differenza tra potremo farlo e potremmo farlo ?
Newest Questions (HOT)
- Qual è la differenza tra Ti amo e Ti voglio bene ?
- Qual è la differenza tra Non sapevo che da bambino studiassi tu in quella scuola. e Non sapevo c...
- Qual è la differenza tra abito in Italia e vivo in Italia ?
- Qual è la differenza tra sarei aspettato più di te e abbia aspettato più di te ?
Domande Recenti
- Qual è la differenza tra Ti amo e Ti voglio bene ?
- Qual è la differenza tra Non sapevo che da bambino studiassi tu in quella scuola. e Non sapevo c...
- Qual è la differenza tra usare e Utilizzare ?
- Qual è la differenza tra Sebbene non abbia giocato bene, l'Inter ha vinto la partita. e Sebbene...
- Qual è la differenza tra voglio cominciare al mio libro e voglio iniziare al mio libro ?
Previous question/ Next question