Question
Aggiornato il
29 nov 2022
- Russo
-
Inglese (Stati Uniti)
-
Tedesco
-
Portoghese (Brasile)
Domande Italiano
I need help with this task
Trasformate le frasi seguenti al passato:
Penso che quell’operaio sia molto competente.
Sembra che si rimetta a piovere.
Mi pare che qualcuno bussi alla porta. a vista sembra che assomigli a suo padre.
È poco probabile che un romanzo giallo piaccia a Ginevra.
Ho l’impressione che non mi rispettiate.
È meglio che tu chieda subito scusa.
Tuo cugino pretende che lo accompagni io.
È necessario che ognuno di noi esprima chiaramente la propria opinione.
Non ti sembra che a volte il tempo non passi mai?
Mi pare che faccia freddo.
Mi dispiace che voi non partecipiate alla gita.
È probabile che Sonia venga a trovarmi nel pomeriggio.
Dubito che loro sappiano rispondere.
Carlo crede che io viva dagli zii.
Mia madre crede che io beva troppo.
Sembra che voi non abbiate voglia di svolgere l’esercizio.
Voglio che smettiate immediatamente di fare chiasso.
È impossibile che lei salga le scale senza aiuto.
I genitori sperano che i figli seguano il loro esempio.
I need help with this task
Trasformate le frasi seguenti al passato:
Penso che quell’operaio sia molto competente.
Sembra che si rimetta a piovere.
Mi pare che qualcuno bussi alla porta. a vista sembra che assomigli a suo padre.
È poco probabile che un romanzo giallo piaccia a Ginevra.
Ho l’impressione che non mi rispettiate.
È meglio che tu chieda subito scusa.
Tuo cugino pretende che lo accompagni io.
È necessario che ognuno di noi esprima chiaramente la propria opinione.
Non ti sembra che a volte il tempo non passi mai?
Mi pare che faccia freddo.
Mi dispiace che voi non partecipiate alla gita.
È probabile che Sonia venga a trovarmi nel pomeriggio.
Dubito che loro sappiano rispondere.
Carlo crede che io viva dagli zii.
Mia madre crede che io beva troppo.
Sembra che voi non abbiate voglia di svolgere l’esercizio.
Voglio che smettiate immediatamente di fare chiasso.
È impossibile che lei salga le scale senza aiuto.
I genitori sperano che i figli seguano il loro esempio.
Trasformate le frasi seguenti al passato:
Penso che quell’operaio sia molto competente.
Sembra che si rimetta a piovere.
Mi pare che qualcuno bussi alla porta. a vista sembra che assomigli a suo padre.
È poco probabile che un romanzo giallo piaccia a Ginevra.
Ho l’impressione che non mi rispettiate.
È meglio che tu chieda subito scusa.
Tuo cugino pretende che lo accompagni io.
È necessario che ognuno di noi esprima chiaramente la propria opinione.
Non ti sembra che a volte il tempo non passi mai?
Mi pare che faccia freddo.
Mi dispiace che voi non partecipiate alla gita.
È probabile che Sonia venga a trovarmi nel pomeriggio.
Dubito che loro sappiano rispondere.
Carlo crede che io viva dagli zii.
Mia madre crede che io beva troppo.
Sembra che voi non abbiate voglia di svolgere l’esercizio.
Voglio che smettiate immediatamente di fare chiasso.
È impossibile che lei salga le scale senza aiuto.
I genitori sperano che i figli seguano il loro esempio.
Risposte
29 nov 2022
Domanda in primo piano
- Italiano
@Andreas-Kay 1. Penso che quell’operaio sia molto competente. Pensavo che quell’operaio fosse molto competente.
2. Sembra che si rimetta a piovere. Sembrava che stesse piovendo > sembrava che si stesse rimettendo a piovere
3. Mi pare che qualcuno bussi alla porta. A vista sembra che assomigli a suo padre. Mi pareva che qualcuno avesse bussato alla porta. a quanto pare, assomiglia a suo padre. > mi pareva che qualcuno avesse bussato alla porta (potrebbe essere anche giusto “stesse bussando”). A vista, sembrava assomigliare a suo padre (o anche “sembrava che assomigliasse a suo padre”, ma è meno scorrevole)
4. È poco probabile che un romanzo giallo piaccia a Ginevra. Era poco probabile che un romanzo giallo piacesse a Ginevra.
5. Ho l’impressione che non mi rispettiate. Ho avuto l'impressione che tu non mi rispetti. > ho avuto l’impressione che non mi abbiate rispettato
6. È meglio che tu chieda subito scusa. Era meglio scusarsi subito/chiedere subito scusa > potresti anche scrivere “sarebbe stato meglio scusarsi subito”, è più corretto perché parli di una situazione ipotetica nel passato non realmente avvenuta.
7. Tuo cugino pretende che lo accompagni io. Tuo cugino ha preteso che lo stessi accompagnando > tuo cugino ha preteso che lo accompagnassi.
8. È necessario che ognuno di noi esprima chiaramente la propria opinione. Era necessario che ognuno di noi esprimesse chiaramente la propria opinione.
9. Non ti sembra che a volte il tempo non passi mai? Non ti sembrava che a volte il tempo non passasse mai?
10. Mi pare che faccia freddo. Mi pareva che faccia freddo. > mi pareva facesse freddo
11. Mi dispiace che voi non partecipiate alla gita. Mi dispiace che tu non partecipi alla gita. > mi è dispiaciuto che non abbiate partecipato alla gita
12. È probabile che Sonia venga a trovarmi nel pomeriggio. Era probabile che Sonia è venuta a trovarmi nel pomeriggio. > Era probabile che Sonia venisse a trovarmi nel pomeriggio
13. Dubito che loro sappiano rispondere. Dubitavo che sapessero (come) rispondere.
14. Carlo crede che io viva dagli zii. Carlo credeva che io vivessi dagli zii.
15. Mia madre crede che io beva troppo. Mia madre credava che io bevato troppo. > mia madre credeva che io bevessi troppo
16. Sembra che voi non abbiate voglia di svolgere l’esercizio. Sembrava che tu non abbia voglia di fare questo esercizio. > sembrava che (voi) non aveste voglia di svolgere l’esercizio
17. Voglio che smettiate immediatamente di fare chiasso. Volevo che smettiate immediatamente di fare chiasso. > volevo che smetteste immediatamente di fare chiasso.
18. È impossibile che lei salga le scale senza aiuto. Era impossibile che lei salga le scale senza aituo. > era impossibile che lei salisse le scale senza aiuto.
19. I genitori sperano che i figli seguano il loro esempio. I genitori speravano che i figli seguano il loro esempio. > i genitori speravano che i figli seguissero il loro esempio
Leggi ulteriori commenti
- Italiano
- Russo
@tonichiara I think, the both forms can be used here. I've tried to form it myself, would be grateful if you could say if everything is alright:
1. Penso che quell’operaio sia molto competente. Pensavo che quell’operaio fosse molto competente.
2. Sembra che si rimetta a piovere. Sembrava che stesse piovendo.
3. Mi pare che qualcuno bussi alla porta. a vista sembra che assomigli a suo padre. Mi pareva che qualcuno avesse bussato alla porta. a quanto pare, assomiglia a suo padre.
4. È poco probabile che un romanzo giallo piaccia a Ginevra. Era poco probabile che un romanzo giallo piaccia a Ginevra.
5. Ho l’impressione che non mi rispettiate. Ho avuto l'impressione che tu non mi rispetti.
6. È meglio che tu chieda subito scusa. Era meglio scusarsi subito.
7. Tuo cugino pretende che lo accompagni io. Tuo cugino ha preteso che lo stavo accompagnando.
8. È necessario che ognuno di noi esprima chiaramente la propria opinione. Era necessario che ognuno di noi esprimesse chiaramente la propria opinione.
9. Non ti sembra che a volte il tempo non passi mai? Non ti sembrava che a volte il tempo non passasse mai?
10. Mi pare che faccia freddo. Mi pareva che faccia freddo.
11. Mi dispiace che voi non partecipiate alla gita. Mi dispiace che tu non partecipi alla gita.
12. È probabile che Sonia venga a trovarmi nel pomeriggio. Era probabile che Sonia è venuta a trovarmi nel pomeriggio.
13. Dubito che loro sappiano rispondere. Dubitavo che sapessero come rispondere.
14. Carlo crede che io viva dagli zii. Carlo credeva che io vivessi con dagli zii.
15. Mia madre crede che io beva troppo. Mia madre credava che io bevato troppo.
16. Sembra che voi non abbiate voglia di svolgere l’esercizio. Sembrava che tu non abbia voglia di fare questo esercizio.
17. Voglio che smettiate immediatamente di fare chiasso. Volevo che smettiate immediatamente di fare chiasso.
18. È impossibile che lei salga le scale senza aiuto. Era impossibile che lei salga le scale senza aituo.
19. I genitori sperano che i figli seguano il loro esempio. I genitori speravano che i figli seguano il loro esempio.
1. Penso che quell’operaio sia molto competente. Pensavo che quell’operaio fosse molto competente.
2. Sembra che si rimetta a piovere. Sembrava che stesse piovendo.
3. Mi pare che qualcuno bussi alla porta. a vista sembra che assomigli a suo padre. Mi pareva che qualcuno avesse bussato alla porta. a quanto pare, assomiglia a suo padre.
4. È poco probabile che un romanzo giallo piaccia a Ginevra. Era poco probabile che un romanzo giallo piaccia a Ginevra.
5. Ho l’impressione che non mi rispettiate. Ho avuto l'impressione che tu non mi rispetti.
6. È meglio che tu chieda subito scusa. Era meglio scusarsi subito.
7. Tuo cugino pretende che lo accompagni io. Tuo cugino ha preteso che lo stavo accompagnando.
8. È necessario che ognuno di noi esprima chiaramente la propria opinione. Era necessario che ognuno di noi esprimesse chiaramente la propria opinione.
9. Non ti sembra che a volte il tempo non passi mai? Non ti sembrava che a volte il tempo non passasse mai?
10. Mi pare che faccia freddo. Mi pareva che faccia freddo.
11. Mi dispiace che voi non partecipiate alla gita. Mi dispiace che tu non partecipi alla gita.
12. È probabile che Sonia venga a trovarmi nel pomeriggio. Era probabile che Sonia è venuta a trovarmi nel pomeriggio.
13. Dubito che loro sappiano rispondere. Dubitavo che sapessero come rispondere.
14. Carlo crede che io viva dagli zii. Carlo credeva che io vivessi con dagli zii.
15. Mia madre crede che io beva troppo. Mia madre credava che io bevato troppo.
16. Sembra che voi non abbiate voglia di svolgere l’esercizio. Sembrava che tu non abbia voglia di fare questo esercizio.
17. Voglio che smettiate immediatamente di fare chiasso. Volevo che smettiate immediatamente di fare chiasso.
18. È impossibile che lei salga le scale senza aiuto. Era impossibile che lei salga le scale senza aituo.
19. I genitori sperano che i figli seguano il loro esempio. I genitori speravano che i figli seguano il loro esempio.
- Italiano
@Andreas-Kay 1. Penso che quell’operaio sia molto competente. Pensavo che quell’operaio fosse molto competente.
2. Sembra che si rimetta a piovere. Sembrava che stesse piovendo > sembrava che si stesse rimettendo a piovere
3. Mi pare che qualcuno bussi alla porta. A vista sembra che assomigli a suo padre. Mi pareva che qualcuno avesse bussato alla porta. a quanto pare, assomiglia a suo padre. > mi pareva che qualcuno avesse bussato alla porta (potrebbe essere anche giusto “stesse bussando”). A vista, sembrava assomigliare a suo padre (o anche “sembrava che assomigliasse a suo padre”, ma è meno scorrevole)
4. È poco probabile che un romanzo giallo piaccia a Ginevra. Era poco probabile che un romanzo giallo piacesse a Ginevra.
5. Ho l’impressione che non mi rispettiate. Ho avuto l'impressione che tu non mi rispetti. > ho avuto l’impressione che non mi abbiate rispettato
6. È meglio che tu chieda subito scusa. Era meglio scusarsi subito/chiedere subito scusa > potresti anche scrivere “sarebbe stato meglio scusarsi subito”, è più corretto perché parli di una situazione ipotetica nel passato non realmente avvenuta.
7. Tuo cugino pretende che lo accompagni io. Tuo cugino ha preteso che lo stessi accompagnando > tuo cugino ha preteso che lo accompagnassi.
8. È necessario che ognuno di noi esprima chiaramente la propria opinione. Era necessario che ognuno di noi esprimesse chiaramente la propria opinione.
9. Non ti sembra che a volte il tempo non passi mai? Non ti sembrava che a volte il tempo non passasse mai?
10. Mi pare che faccia freddo. Mi pareva che faccia freddo. > mi pareva facesse freddo
11. Mi dispiace che voi non partecipiate alla gita. Mi dispiace che tu non partecipi alla gita. > mi è dispiaciuto che non abbiate partecipato alla gita
12. È probabile che Sonia venga a trovarmi nel pomeriggio. Era probabile che Sonia è venuta a trovarmi nel pomeriggio. > Era probabile che Sonia venisse a trovarmi nel pomeriggio
13. Dubito che loro sappiano rispondere. Dubitavo che sapessero (come) rispondere.
14. Carlo crede che io viva dagli zii. Carlo credeva che io vivessi dagli zii.
15. Mia madre crede che io beva troppo. Mia madre credava che io bevato troppo. > mia madre credeva che io bevessi troppo
16. Sembra che voi non abbiate voglia di svolgere l’esercizio. Sembrava che tu non abbia voglia di fare questo esercizio. > sembrava che (voi) non aveste voglia di svolgere l’esercizio
17. Voglio che smettiate immediatamente di fare chiasso. Volevo che smettiate immediatamente di fare chiasso. > volevo che smetteste immediatamente di fare chiasso.
18. È impossibile che lei salga le scale senza aiuto. Era impossibile che lei salga le scale senza aituo. > era impossibile che lei salisse le scale senza aiuto.
19. I genitori sperano che i figli seguano il loro esempio. I genitori speravano che i figli seguano il loro esempio. > i genitori speravano che i figli seguissero il loro esempio
- Italiano
Also I’ve been thinking about the second one, I’d say it is more correct to say “sembrava che si sarebbe rimesso a piovere”

[Novità] Ehi tu! Dico a te che stai imparando una lingua!
Sai come migliorare le tue abilità linguistiche❓ Basta far correggere ciò che scrivi da un madrelingua!
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Registrazione
Domande suggerite
- Gostaria de saber "palavrões " em italiano, para eu entender oq falam
- La frase giusta è:Grazie per l' interessamento o Grazie per l'interesse?
- Qual'è la differenza tra 'con' e 'col'? Quando usiamo l'uno, e quando l'altro?
- What does this "si" mean? For example: "Matti si è sempre preso cura del fratellino."
- Qual È l'origine del detto "Nel culo alla balena"?
Newest Questions (HOT)
- can you recommen italian a2/b1 level books? (i would be happy if it has a pdf version)
- What does this "si" mean? For example: "Matti si è sempre preso cura del fratellino."
- Correggete, per favore Come disse Churchill, purtroppo non c'è niente di meglio della democrazia...
- Perché non ho visto cani randagi in Italia?
- Salve, ci sono degli errori? Cameriere: Buona sera, Lei ha prenotato un tavolo qui? Paola: Si`, ...
Domande Recenti
- In Italy, Is it more natural to say: “Un caffè con latte” o “Un caffè latte”
- Dispiacere a me o dispiacere me?
- Per favore correggete 😍😍 Titolo: pvuoi trascorrere un periodo di studio all'estero, Scrivi un'e...
- Some of you can give me some names of songs in Italian for kids? It's quite good to learn languag...
- can you recommen italian a2/b1 level books? (i would be happy if it has a pdf version)
Previous question/ Next question