Question
Aggiornato il
24 gen
- Ceco
-
Italiano
Domande Italiano
Per favore, si usa "Devo ubbidire loro" oppure "Devo ubbidire a loro"?
Grazie
Per favore, si usa "Devo ubbidire loro" oppure "Devo ubbidire a loro"?
Grazie
Grazie
Risposte
Leggi ulteriori commenti
- Italiano
- Ceco
- Arabo
- Italiano Quasi esperto
- Italiano
- Italiano
- Italiano
@forgero ecco, però va detto che "gli devo ubbidire" è sbagliato perché "gli" vuol dire "a lui" e non "a loro". Ma è vero che noi madrelingua sbagliamo di continuo...
Utente esperto
- Italiano
@ValeriaS_77
mi permetto di dissentire e di dare una buona notizia: noi Italiani non sbagliamo.
Come conferma la Crusca, l'uso di “gli” in luogo di “loro”, “a loro”, “a essi” e “a esse” è da considerare senz'altro corretto!
Vedi: https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/u...
Personalmente trovo molto più elegante usare “gli” solo in riferimento al singolare e “loro” al plurale, ma questo è perché ho una certa età e le vecchie insegnanti di una volta consideravano (erroneamente) come sbagliatissimo (da bacchettate sulle mani) l’uso di “gli” al posto di “loro” o “a loro”. Ma erano in torto.
Crusca dixit.
Utente esperto
- Italiano
@G91 si sa che le lingue evolvono anche sugli errori comuni, anche perché se no staremmo ancora parlando latino... e infatti, l'uso di gli per dire a loro è stato accettato in tempi relativamente recenti e pure io non sono più giovanissima. Mi scappa nel parlato di dire gli al posto di loro, ma nello scritto non lo farei mai....
Utente esperto
- Italiano
@ValeriaS_77
vero, le lingue si evolvono.
L’osservazione è però molto puntuale e relativa all’affermazione non corretta secondo cui “”gli devo ubbidire" è sbagliato perché "gli" vuol dire "a lui" e non "a loro". Ma è vero che noi madrelingua sbagliamo di continuo”.
Come dimostrato dalla Crusca non c’è alcun errore.
E mi permetto di aggiungere che è contestabile anche la tesi che in passato fosse un errore, che, largamente diffusosi nel tempo per ignoranza della popolazione, ha portato poi a essere accettato dai linguisti con rassegnazione…
Non è questo il caso.
Non solo non è un errore adesso (Crusca dixit), ma non lo era nemmeno prima che esistesse l’Italia unita e si diffondesse la lingua italiana (parlata solo dal 10% della popolazione al momento dell’unificazione d’Italia del 1861).
L’errore semmai è aver considerato tale forma un errore dai vecchi docenti e aver tardato ad attestare questa forma solo alla fine anni ‘90 del secolo scorso.
La forma di “gli” al posto di “(a) loro” è usata ne “I promessi sposi”, nella sua edizione definitiva, ossia quella corretta in fatto di lingua del 1842, che fu il riferimento letterario principale della neonata lingua italiana, ben prima dell’unificazione d’Italia del 1861.
Ora, va bene tutto, ma direi che il Manzoni (per il passato) e la Crusca (per il presente) dovrebbero essere riferimenti sufficienti per convincersi che non siamo di fronte a un errore grammaticale, ma solo a una tardiva attestazione di un fenomeno linguistico di “superestensione”…
Non vedo quindi perché dire che sia un errore e che noi italiani sbagliamo di continuo…
Sbaglieremo pure su tantissime cose, ma almeno su questo non si sbaglia! ;-)
Utente esperto

[Novità] Ehi tu! Dico a te che stai imparando una lingua!
Sai come migliorare le tue abilità linguistiche❓ Basta far correggere ciò che scrivi da un madrelingua!
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Registrazione
Domande suggerite
- Gostaria de saber "palavrões " em italiano, para eu entender oq falam
- Tell me the differences between "usual perfect" (I don't remember its name) and a "simple perfect...
- Ciao a tutti! che differenza c'e' fra "mi fa sapere" e "mi faccia sapere", "mi fai sapere - fam...
- Qual È l'origine del detto "Nel culo alla balena"?
- Si dice "spero che tu trova" o "spero che tu trovi"?
Newest Questions (HOT)
- Ciao Quale queste tre frasi è correta? Una delle sfide più difficili che ho affrontato finora è...
- Tell me the differences between "usual perfect" (I don't remember its name) and a "simple perfect...
- Per favore correggete 🥰🥰🧡🧡 Un'associazione di volontariato locale ha indetto un bando per un pos...
- Why are there so many racists in Italy? In Germany, where racism is severe, immigrants use a lot ...
- Do italian have idiom too? if so name the most used one?
Domande Recenti
- consigliami qualche fonte per imparare preposizioni come alla, degli.. è troppo difficile per uom...
- Io avrei dovuto cambiare il mio approccio, se lo avessi fatto, avrei potuto conquistarla. è corr...
- Qual è la differenza tra "cucinare" e "cuocere"? Anche tra "Qual è" e "Cos'è" all'inizio di una f...
- nella questa frase qual modo verbale dovrei usare>!? il prezzo del Rial sta sempre diminuendo. ...
- “il ringrazio” o “la ringrazio”?
Previous question/ Next question