Question
Aggiornato il
31 gen
- Cinese semplificato (Mandarino)
-
Italiano
Domande Italiano
Che cosa significa Che Roma forse era davvero una città magica. ?
Che cosa significa Che Roma forse era davvero una città magica. ?
Risposte
31 gen
Domanda in primo piano
- Italiano
Probabilmente c'è una frase prima di questa, altrimenti non posso dirti molto di più.
Ci sono molti usi del "che" all'inizio di una frase.
Per esempio come risposta a una domanda "Che cosa?" :
A: "Penso che Roma era davvero una città magica"
B: "Che cosa hai detto?"
A: "eh? Che Roma era davvero una città magica"
A: "Sei stupido!"
B: "Che cosa hai detto?"
A: "Che sei stupido"
In questo caso non ripeti la prima parte della frase quando rispondi:
A: "eh? (Ho detto) che Roma era davvero una città magica."
A: "(Ho detto) che sei stupido!"
A: "Alzati e vai a scuola!"
B: "Cosa vuoi?"
A: "Che ti alzi e vai a scuola!" = (Voglio) che ti alzi e vai a scuola
--
Altrimenti puoi iniziare una frase con un "Che.." in una frase composta "A... che B" e iniziare con "Che B... A".
"Che Roma fosse davvero una città magica l'ho sempre pensato quando ero in Cina.. poi sono andato a Roma e non mi è piaciuta". (congiuntivo imperfetto "che fosse")
oppure
"Che la Cina sia composta da molte etnie non molti lo sanno" = Non molti lo sanno che la Cina sia composta da molte etnie" (congiuntivo presente "che sia")
"Che sulla Terra ci fossero 150 terremoti all'anno non lo sapevo!" = "Non sapevo che sulla Terra ci fossero 150 terremoti all'anno" (congiuntivo imperfetto "che fossero")
"Che noi siamo stati sposati nessuno lo sa" = "Nessuno sa che noi siamo stati sposati" (congiuntivo passato "che siamo stati").
Utente esperto
Leggi ulteriori commenti
- Cinese semplificato (Mandarino)
- Italiano
- Italiano
Probabilmente c'è una frase prima di questa, altrimenti non posso dirti molto di più.
Ci sono molti usi del "che" all'inizio di una frase.
Per esempio come risposta a una domanda "Che cosa?" :
A: "Penso che Roma era davvero una città magica"
B: "Che cosa hai detto?"
A: "eh? Che Roma era davvero una città magica"
A: "Sei stupido!"
B: "Che cosa hai detto?"
A: "Che sei stupido"
In questo caso non ripeti la prima parte della frase quando rispondi:
A: "eh? (Ho detto) che Roma era davvero una città magica."
A: "(Ho detto) che sei stupido!"
A: "Alzati e vai a scuola!"
B: "Cosa vuoi?"
A: "Che ti alzi e vai a scuola!" = (Voglio) che ti alzi e vai a scuola
--
Altrimenti puoi iniziare una frase con un "Che.." in una frase composta "A... che B" e iniziare con "Che B... A".
"Che Roma fosse davvero una città magica l'ho sempre pensato quando ero in Cina.. poi sono andato a Roma e non mi è piaciuta". (congiuntivo imperfetto "che fosse")
oppure
"Che la Cina sia composta da molte etnie non molti lo sanno" = Non molti lo sanno che la Cina sia composta da molte etnie" (congiuntivo presente "che sia")
"Che sulla Terra ci fossero 150 terremoti all'anno non lo sapevo!" = "Non sapevo che sulla Terra ci fossero 150 terremoti all'anno" (congiuntivo imperfetto "che fossero")
"Che noi siamo stati sposati nessuno lo sa" = "Nessuno sa che noi siamo stati sposati" (congiuntivo passato "che siamo stati").
Utente esperto
- Cinese semplificato (Mandarino)
@Suss Questo è il contesto: “Quella sera mio padre si convinse che semmai si fosse trovato nei guai avrebbe cercato rifugio a Roma: la magia che aveva visto lo aveva convinto che a Roma si poteva ricominciare in un modo o nell’altro. Che Roma forse era davvero una città magica.”
- Cinese semplificato (Mandarino)
- Italiano
La frase dovrebbe essere stata estratta dal libro <La mia casa è dove sono> di Igiaba Scego
… la magia che aveva visto lo aveva convinto che a Roma si poteva ricominciare in un modo o nell’altro. Che Roma forse era davvero una città magica.
Secondo me in questa frase il “che”, prima di Roma, ha la funzione di “congiunzione subordinata”:
…… la magia che aveva visto lo aveva convinto che a Roma si poteva ricominciare in un modo o nell’altro, (lo aveva convinto) che Roma forse era davvero una città magica.
Utente esperto
- Cinese semplificato (Mandarino)
- Italiano
@cioccolatocat secondo me il senso è questo: LA MAGIA CHE AVEVA VISTO LO AVEVA CONVINTO CHE A ROMA SI POTEVA RICOMINCIARE IN UN MODO O NELL'ALTRO E CHE ROMA FORSE ERA DAVVERO UNA CITTÀ MAGICA

[Novità] Ehi tu! Dico a te che stai imparando una lingua!
Sai come migliorare le tue abilità linguistiche❓ Basta far correggere ciò che scrivi da un madrelingua!
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Registrazione
Domande suggerite
- Che cosa significa faremo sesso selvaggio ? ?
- Che cosa significa vafanapoli?
- Che cosa significa A facc ro’ cazz?
- Che cosa significa pezzonovante?
- Che cosa significa "Porca madonna"?
Newest Questions (HOT)
- Che cosa significa Fare un salto ...?
- Che cosa significa Manco per sbaglio?
- Che cosa significa cibo passato ?
- Che cosa significa Ehilà?
- Che cosa significa Anziché ?
Domande Recenti
- Che cosa significa Nella frase "faceva lavori di maglia e voleva..." vuol dire che lei voleva che...
- Che cosa significa fare perno?
- Che cosa significa Fare un salto ...?
- Che cosa significa Tutti a dire?
- Che cosa significa Manco per sbaglio?
Previous question/ Next question