Question
Aggiornato il
22 mag 2018
- Persiano
-
Tedesco
-
Inglese (Stati Uniti)
-
Italiano
Domande Italiano
Quando si usa i pronomi diretti e il verbo avere ? Come : ce l'ho
potrebbe fare delle frasi? Grazie
Quando si usa i pronomi diretti e il verbo avere ? Come : ce l'ho
potrebbe fare delle frasi? Grazie
potrebbe fare delle frasi? Grazie
Risposte
Leggi ulteriori commenti
- Italiano
A: “Hai la forchetta?”
B: “Sì, ce l’ho”.
Li usiamo in questo modo, per rispondere a domande di questo tipo.
- Persiano
@MichelaCossu2 non potrei rispondere con
si la ho! O si ho la forchetta?
si la ho! O si ho la forchetta?

Utente eliminato
il verbo " avere " si usa quando c'è l'azione di possedere qualcosa / qualcuno: molti sbagliano mettendo il verbo, di tempo presente, alla terza persona singolare, scrivendo" a " ( senza " H " ); ma in realtà è " ha ".
" A " indica un "Moto a luogo", un "Complemento di luogo". In pratica si usa questa lettera per capire il luogo, l'azione da compiere ("VIENI A MANGIARE"), un movimento ("DAL LAVORO A CASA"), ma anche un periodo di tempo ("DA GENNAIO A DICEMBRE") o la persona destinataria di un qualcosa ("DAI IL PALLONE A MARCO").
1
disagree
- Italiano
@lilypass sì potresti, il significato è lo stesso. Tieni presente che ripetere l’oggetto di cui si parla non è naturale, potrebbe suonare male, quindi la risposta “Sì, ho la forchetta” suonerebbe ripetitiva e non “da nativo”.

Utente eliminato
I pronomi personali, possono essere diretti o indiretti.
Pronomi diretti: mi, ti, ci, vi, lo, la, li, le
Svolgere la funzione di complemento oggetto.
Normalmente si trovano prima del verbo:
Es. Li ho chiamati (loro)
Non la conosco (lei)
Se ci sono due verbi, oppure il verbo è al gerundio o all'imperativo, scelto il verbo:
Es. Verrò a trovarti
Guardandola meglio, mi sembra di conoscerla.
Guardalo!
Puoi unirsi anche all'avverbio "ecco":
Es. Eccola!
Pronomi indiretti: mi - a me, ti - a te, ci - a noi, vi - a voi, gli - a lui / a loro, le - a lei
Svolgere la funzione di complemento di termine, si pensa cioè quando il verbo è seguito da a.
ATTENZIONE: mi, ti, ci, vi sono uguali ai pronomi diretti!
Di solito precedono il verbo, tranne quando è un gerundio, un imperativo o un infinito:
Es. Non vi ho telefonato
Con l'imperativo ingredienti una sola parola:
Es. Portami il libro!
Scrivigli!
Inseguilo!
Costruzione con FARE + INFINITO: precedono il verbo FARE oppure, in presenza di gerundio o infinito, puoi seguirlo e formare una sola parola, o ancora, precedere il verbo principale:
Es. Mi faccio portare un caffè
Spesso si pensa con il verbo ANDARE con significato di "aver voglia di", "cercare". In questo caso, il verbo si coniuga alla III persona singolare o plurale (va, va):
Es. Ti va un caffè?
Non le va di uscire
Non ci va di andare in vacanza
Gli spaghetti non le vanno

[Novità] Ehi tu! Dico a te che stai imparando una lingua!
Sai come migliorare le tue abilità linguistiche❓ Basta far correggere ciò che scrivi da un madrelingua!
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Con HiNative, puoi ricevere correzioni su ciò che scrivi da utenti madrelingua gratis ✍️✨.
Registrazione
domande simili
-
Quando sei que devo usar o pronome determinativo ou indeterminativo?
RispostaSe você já mencionó a coisa/persona você usa u determinativo, se você não mencionó na frase usa inderminativo
-
Mostrami delle frasi esempio con mi può aiutare con i pronomi ne non lo capisco come usare grazi...
RispostaExamples I don't want this and that neither Non voglio ne questo ne quello I need that Ne ho bisogno I don't know anithing about that Non n...
-
Potreste spiegare, per favore, quando si usa i pronomi egli, ella, essi, esse, essa? Nel mio manu...
Rispostasono tutti alla 3 persona essi è al plurale esso e al maschile essa al femminile
-
Quali sono tutti i casi in cui i pronomi diretti si mettono al fino del verbo come per esempio co...
RispostaSe con "pronomi diretti" intendi i pronomi usati come complemento oggetto (mi, ti, la, lo, li, le, ci, vi, si), allora si mettono alla fine ...
-
salve
ho una domanda quando si usa il vero ( fare ) con pronome diretto e quando si usa con prono...
Risposta@AbdelrahmanKamal fare è un verbo un po’ generico che può avere molti significati. Devi anche vedere il contesto della frase per capire cosa ...
-
when do we use a pronoun at the end of a verb
Risposta@lemonshi when it’s an object pronoun, sometimes the verb and the object pronoun fuse together and become a new word For example: Help me: ai...
-
Esso/ essa/ essi/ esse
egli/ ella
Quando si usa questi pronomi?
RispostaEsso/ essa/ essi/ esse sono pronomi soggetto e si usano solo per cose e animali. es. Ho comprato una matita. Essa è rossa. Ad ogni modo, no...
Domande suggerite
- Gostaria de saber "palavrões " em italiano, para eu entender oq falam
- Orgognam è una parola latina? Non la trovo nel dizionario latino-Italiano.
- La frase giusta è:Grazie per l' interessamento o Grazie per l'interesse?
- Qual È l'origine del detto "Nel culo alla balena"?
- Quando si usa : (Spiegami nei esempi corrispondenti) 😊🙏🏻🙏🏻 1-faremmo 2-faremo
Newest Questions (HOT)
- Perché LA strada, però UN albergo. LA campagna, però UN treno? La TV italiana è esotica come u...
- Ciao, ho ascoltato una canzone in italiano ma non capisco 4 frasi "prima andava al massimo" (sec...
- I am confused about the use of male and bene as seemingly adjectives instead of adverbs in some c...
- è possibile dire “legamenti brevi” ? (o solo corti?) Legamenti intendo quelli anatomici
- è possibile dire “legamenti brevi” ? ( o solo corti?)
Domande Recenti
- Cice è l'abbreviazione di Alice?
- Questo paragrafo è corretto? Grazie mille in anticipo :) Questa cosa mi piacce tantissimo. In pa...
- Fa male quando premo qui? Oppure Si fa male quando premo qui? (Domanda di dottore a paziente)
- Perché LA strada, però UN albergo. LA campagna, però UN treno? La TV italiana è esotica come u...
- Ciao, ho ascoltato una canzone in italiano ma non capisco 4 frasi "prima andava al massimo" (sec...
Previous question/ Next question